Tra i tanti documenti legati ai veicoli, ed obbligatori per chi li possiede, due in particolare sono quelli più noti ed importanti: il certificato di proprietà, utile ad attestare lo stato giuridico del veicolo e di competenza dell’ACI, ed il libretto di circolazione, di competenza della Motorizzazione Civile e dedicato ad assolvere alla funzione di attestare l’idoneità alla circolazione del veicolo. Presto questi due documenti saranno uniti in un unico documento di circolazione.
Grazie a questa unificazione, infatti, sarà possibile eliminare i due bolli annuali legati ai due documenti, con un risparmio di €32. Ridurrà inoltre la tariffa PRA (Pubblico Registro Automobilistico) richiesta per l’iscrizione o la trascrizione del veicolo all’ACI, costando €20 e non più €27. Sommando i due costi si ottiene un risparmio di €39 per tutti i possessori di auto, moto o rimorchi.
Valido per tutti i veicoli, il documento unico semplificherà anche le procedure di compravendita, riducendo spese e burocrazia. Resterà valida anche con il documento unico la normativa attuale che vieta una differente intestazione tra il libretto e la patente di guida del conducente, ad eccezione del caso in cui alla guida dell’auto ci sia un familiare stretto del proprietario.
Se hai dubbi su questa novità non esitare a passare in autoscuola, nella nostra sezione agenzia riceverai tutte le informazioni che desideri, oltre che l’assistenza sulle varie pratiche auto e moto adeguate a questa novità che entrerà in vigore a partire dal 1° luglio 2018.