autoveicoli destinati al trasporto di persone (autobus) con più di nove posti a sedere, anche se trainanti un rimorchio leggero (fino a 750 kg) a uso privato. Per condurre veicoli adibiti al trasporto di persone a uso pubblico occorre conseguire la CQC per trasporto di persone.
Chi ha conseguito la Patente D con foglio rosa rilasciato fino al 30/09/2004 può guidare anche tutti i veicoli conducibili con la patente C.
Età minima 24 anni e Patente B
Come per la patente C, la validità è di 5 anni, ma al compimento del 60esimo anno, la Patente D scade ogni anno e va rinnovata richiedendo la visita in Commissione Medica Locale. Ricorda: per guidare autobus da noleggio, in servizio pubblico o comunque se la tua attività prevalente è quella di autista, oltre alla patente D è necessario conseguire anche la cqc persone.