Carta tachigrafica del conducente
Il cronotachigrafo analogico (carta tachigrafica del conducente) memorizza le informazioni relative alla guida, alla velocità e alle distanze percorse da parte di un conducente, su un foglio di registrazione (disco) che il conducente deve compilare prima di prendere in consegna il veicolo.
I datori di lavoro hanno l’obbligo di fornire indicazioni e informazioni in merito all’utilizzo dello strumento in quanto la normativa UE pone a carico di questi ultimi tale compito.
Il corso sull'uso corretto del cronotachigrafo ha durata di 8 ore ed è diviso in moduli.
Al termine viene rilasciato un certificato in triplice copia (una per dipendente, una per l'azienda e l'altra per l'Autoscuola). La validità è di 5 anni dalla data di emissione.