La patente a punti è stata introdotta nel 2003 per una maggiore sicurezza sulla strada.
Il meccanismo è semplice: se non commenti infrazioni non solo mantieni i 20 punti iniziali, ma hai la possibilità di accumularne 2 in più ogni due anni fino a un max di 30.
Discorso diverso per chi commette infrazioni: in base alla gravità, il Cds prevede la decurtazione dei punti e per le trasgressioni più gravi, anche la sospensione della patente di guida.
Chiunque può controllare il monte punti patente, per non incorrere in brutte sorprese.
Per verificare il saldo ci sono tre modi:
Se vuoi approfondire l’argomento, leggi l’articolo completo su Autoscuole nel web.