Skip to main content

News

In auto: l’attrezzatura utile da tenere a bordo

L’estate è arrivata e finalmente dopo tanto tempo puoi ricominciare a viaggiare. Prima di partire, però, è bene prepararsi correttamente e dotarsi dell’attrezzatura necessaria per affrontare eventuali imprevisti.

Contestare una multa: quando possiamo farlo

La legge prevede la possibilità di contestare un’eventuale multa se presenta vizi di forma o errori di natura sostanziale.

Dune Buggy: il ritorno di un mito

Nata negli Stati Uniti appositamente con lo scopo di essere guidata nella sabbia, la Dune Buggy col tempo è diventata un’icona della cultura pop occidentale. In Italia è stata resa famosa grazie al suo impiego in alcuni film, primo fra tutti, “…altrimenti ci arrabbiamo!”, del 1974 con Bud Spencer e Terence Hill, dove questo veicolo dalla capote gialla assume il ruolo di vera protagonista della pellicola.

Tutti a bordo. Breve guida alle patenti nautiche

Per poter prendere il largo a bordo della propria imbarcazione è necessario aver prima conseguito la patente nautica. Ma quanti tipi di patenti nautiche esistono? Ed è sempre necessario conseguirla per navigare? Vediamolo assieme.

Carrozzeria: come proteggerla dalla salsedine

Come proteggere l’auto dalla salsedine e dal sole: teli, lavaggi frequenti e prodotti a schiuma secca.

In auto in Italia: le mete più belle

L’Italia è una terra ricca di tradizioni, usi e costumi. Dal mare alla montagna, possiede tutto quello che un vacanziero desidera. Scopri con noi gli itinerari più interessanti da percorrere in auto.

Foglio Rosa, esercitarsi alla guida

In vista della preparazione per l’esame pratico della patente, il candidato può allenarsi alla guida con il foglio rosa.

In moto in due: fallo in sicurezza

Estate, tempo di vacanze e di viaggi in moto. Ma quali sono le attenzioni da tenere se si parte in moto in due?

Iscrizione al registro ASI e auto storiche

L’iscrizione al registro ASI è fondamentale per chi possiede un’auto d’epoca. Previste agevolazioni fiscali sul pagamento del bollo e l’assicurazione auto.

P come principiante: il contrassegno obbligatorio

Mentre ci si esercita al superamento dell’esame pratico, ci si allena alla guida con foglio rosa e P per principianti sul vetro della vettura.

Il linguaggio segreto dei motociclisti

I motociclisti condividono passione, cura per il proprio veicolo e un linguaggio fatto di segni davvero curioso.

Limiti di velocità consentiti

L’art.142 del Codice della Strada regola i limiti di velocità alla guida, a seconda della tipologia del veicolo, del tipo di strada e dagli anni di possesso della patente.